“Quegli studenti non hanno fogli, passa loro quei quaderni”.
In questa frase sono stati utilizzati entrambi gli aggettivi determinativi “quei” e “quegli”.
Ma quando si utilizza una forma piuttosto che un’altra?
Leggi l’articolo per scoprire la regola!
Differenze dell’utilizzo di “quei” e “quegli”
Non c’è niente da fare, per quanto si scriva e si legga e per quanto si pensi di sapere quale sia la forma corretta, capita sempre un momento in cui, davanti alla tastiera o con la penna in mano, sorga un dubbio sulla forma corretta della parola.
I dubbi grammaticali, in una lingua complessa come l’italiano, sembrano non avere limiti, nonostante anni di studio a scuola può capitare che ci si soffermi un attimo su alcune regole dimenticate o mai conosciute.
Entrambe le forme sono corrette, dobbiamo dunque capire quando si utilizza “quei” e quando invece “quegli”. La regola è semplice: dipende dalla parola che precedono!

C’è una regola semplicissima per sapere quale forma utilizzare, basta pensare alla parola (al singolare) che segue e verificare quale articolo determinativo richiede. Si usa “lo” o “il“?
Con “il” è necessario scrivere o dire “Quei“
Con “lo” si deve utilizzare la forma “Quegli“
Ecco alcuni esempi
Dobbiamo decidere quale delle due forme adottare per la parola “telefoni”.
- Singolare: telefono
- Articolo determinativo: il
- Quando l’articolo è il si utilizza quei
- “Ho chiesto a Laura di spegnere quei telefoni”
Ora proviamo con la parola “scoiattoli”
- Singolare: scoiattolo
- Articolo determinativo: lo
- Quando l’articolo è lo si utilizza quegli
- “Quegli scoiattoli sono davvero belli!”
Facile, direte… ma come dobbiamo comportarci quando la parola che segue inizia per vocale?
La regola rimane la stessa, basta ricordare che “ l’ “ sta per “lo”. Prendiamo come esempio la parola elefanti: l’articolo da utilizzare è l’elefante (che sta per lo elefante), dunque utilizzeremo la forma quegli elefanti.
Contattando la nostra casa editrice a Bergamo, riceverai consigli per pubblicare il tuo libro. Offriamo servizi di impaginazione grafica e editing del testo, pensati per accompagnarti in ogni fase del processo editoriale. Grazie all’esperienza maturata nel campo della stampa e della comunicazione visiva, possiamo offrirti soluzioni personalizzate anche tramite la nostra agenzia grafica e il supporto di una solida agenzia di pubblicità a Bergamo.