Casa editrice a Bergamo

Casa editrice dal 1990 ci occupiamo dell’impaginazione, produzione, distribuzione e promozione di libri, monografie, libri d’arte e stampati di ogni genere. L’esperienza maturata nel campo dell’editoria e della carta stampata ci permette di offrire soluzioni di qualità e di porci come un interlocutore competente e affidabile a Bergamo e provincia.

Consulenza e supporto

La nostra casa editrice fornisce un supporto completo a chiunque abbia la necessità di pubblicare un libro o un’opera in generale, su supporto cartaceo o digitale. Seguiamo l’autore in tutti i passaggi necessari alla pubblicazione di un’opera: progettazione editoriale, impaginazione grafica, produzione, distribuzione e promozione.

Tecnologie digitali

Oltre alla pubblicazione di libri cartacei, Ikonos Editore si occupa anche della pubblicazione di opere su supporti digitali, nati dalll’evoluzione delle tecnologie di comunicazione. Realizziamo pubblicazioni digitali e le distribuiamo sulle maggiori piattaforme di vendita online (Amazon Libri, Kobo Mondadori, Apple Store e Google Books).

Ultimi libri pubblicati

“Antimatrix. Elementi e strumenti” è un saggio provocatorio e lucido che indaga i meccanismi della manipolazione comunicativa, della post-verità e del controllo sociale attraverso la lente dell’informazione e del linguaggio.
Francesco Sabbatucci, con uno stile diretto e analitico, esplora casi emblematici della storia italiana – come la banda della Uno Bianca – per evidenziare le connessioni tra eventi, apparati di potere e costruzione delle narrazioni ufficiali.
Con una critica serrata a stereotipi, ideologie rigide e autoinganni mediatici, Antimatrix invita il lettore a sviluppare uno spirito critico autentico, basato su domande scomode e ricerca della verità oltre l’apparenza.
Un libro per chi non si accontenta delle versioni preconfezionate e vuole imparare a leggere tra le righe dell’informazione.

Un mondo devastato dalla guerra e dai conseguenti cataclismi. La fine della civiltà.
Dopo un misterioso attacco nella Zona d’Ordine, Jos si ritrova a fuggire con la sua famiglia.
Tra spari, scompigli, decisioni sbagliate e altre difficoltà, affronterà la realtà.
La notte la metterà al cospetto di pulsioni oscure per difendere se stessa e coloro che ama. La realtà è crudele e spietata. La violenza l’unica lingua compresa per coloro che cercano di sopravvivere.

Ambientato tra il 1965 e il 1977 nella Francia del Sud – in una geografia sospesa tra reale e immaginario – questo romanzo di formazione esplora una realtà alternativa in cui l’evoluzione umana ha generato una fisiologia ermafrodita, con un secondo organo riproduttivo tra le scapole e due morfologie distinte: Riceventi e Donatori. I Riceventi, longevi e socialmente dominanti, dipendono biologicamente dai Donatori, esseri di straordinaria bellezza e predisposizione artistica, la cui breve vita termina con ogni atto riproduttivo.
Julian e Isander, adolescenti Riceventi, crescono in un mondo in cui la sessualità è libera ma la riproduzione è rigidamente controllata da un’istituzione burocratica onnipresente, il Disa. Mentre Julian sembra integrato nel sistema, Isander rifiuta il proprio destino e, rivelatosi Donatore, affronterà una scelta estrema. L’esperienza della morte, percepita in modo radicalmente diverso tra Riceventi e Donatori, segna profondamente Julian, che dovrà affrontare lutti, ribellione e il peso della memoria. Tra fughe, dolori e nuove scoperte, Julian sceglierà di dare un senso al sacrificio dell’amico, diventando padre e costruendo una nuova vita nella speranza e nella libertà.
Una storia intensa sull’identità, la memoria, il diritto alla scelta e la ricerca di sé in un mondo tanto simile quanto estraneo al nostro.

Ferdinando Marrone, marchese di Fiumeretto, è un uomo segnato dalla sua appartenenza alla nobiltà siciliana e dalle sfide della vita familiare.
Cresciuto tra la Sicilia e Bergamo, inizia una carriera forense che si intreccia con il suo travagliato matrimonio con una giovane e determinata avvocatessa.
Il loro legame, nato dall’urgenza di un matrimonio riparatore, si incrina presto a causa delle divergenze politiche, culturali e di ambizioni personali.

Il divorzio e l’affidamento dei figli, in un’epoca segnata dalla riforma del diritto di famiglia, segnano un capitolo difficile della sua vita.
Mentre il marchese costruisce una nuova famiglia, i figli crescono lontano da lui, ma le tensioni non si spengono mai, alimentate da rancori e accuse che si tramandano attraverso le generazioni.
Dopo la morte di Ferdinando, le sue nipoti, avvocatesse di successo, decidono di indagare sulle ombre del passato.

Attraverso documenti legali e atti giudiziari, scoprono verità sepolte e incongruenze nelle accuse che hanno macchiato il nome del nonno.
Con l’aiuto della madre, riescono finalmente a ristabilire la verità e a riportare alla luce un’agiografia familiare distorta, portando la tanto attesa riappacificazione e giustizia postuma.
Una saga che esplora le complessità del diritto, della famiglia e della memoria, in un’epoca di profondi cambiamenti sociali.

Vuoi pubblicare un libro?

editoria icona libro pubblicare

Inviaci solo il testo,
a tutto il resto penseremo noi
dalla pubblicazione alla distribuzione

Ultimi articoli scritti

Casa editrice a Bergamo
Casa editrice a Bergamo

Ikonos srl

Casa Editrice a Bergamo
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 – 24048 Treviolo
P.IVA 02049700160
Capitale Sociale € 51.480 i.v.
R.E.A. 258638 – SDI USAL8PV
ikonos@pec.ikonos.tv