Vite distratte da una vita diversa

Autore: Franco Palmieri

Genere: Narrativa

Pagine: 332

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Edizione: I edizione

ISBN: 978-88-96006-97-9

Si chiama Old Man River il castellaccio dove il Tevere e l’Aniene si abbracciano, ricettacolo di innocenti sconfitti e di allegre baldorie, dove si piange per una violenza subita covando la giusta rivalsa. I fatti si snodano attraversando i putridi meandri di una Roma arresa al suo splendido degrado paludato e nascosto nei fasti goderecci degli imperi di ieri e della mussolineadura resistente di oggi, dominata dalle feroci bande del pizzo. Quel piccolo e solidale mondo anarchico e libertario vive nella sua realtà trasgressiva e diversa. Ne racconta le straordinarie gesta un ironico Casaro, che rifornendo di formaggi Old Man River, ne distilla i sofferti pensieri e ne testimonia le segrete scorribande. E quante confidenze dopo un gradito assaggio.

Un thriller stravagante e insolito intercalato di avventure divertenti, talvolta surreali, un ritratto spensierato e tragico, beffardo e dolente che racconta una romanità trucida e mai arresa, vinta dalle donne di Old Man River, streghe e donzelle, ninfe e odalische, amorevoli compagne ed esseri misteriosi; le regole le hanno stabilite loro.

E scoprirete anche l’originale armonia tra i linguaggi e i formaggi e la loro irresistibile varietà. Old Man River è la proiezione di come potevamo essere senza il dominio della vanità e dell’invidia, come dice Sigmund Wessembauman citando gli umili talmudisti di quel mondo yiddish che incontrerete leggendo.

Autore Franco Palmieri

Franco Palmieri

Franco, giornalista ed ex collaboratore di Rai Cultura, ha fondato il museo La Memoria Giocosa, dove i giocattoli narrano il Modernariato. Ha scritto romanzi e saggi, tra cui Le pecore nere, Il vortice azzurro, Superman è nato in Egitto, Una solitudine borghese, Sommossa, I satiri al Caffè, Ridere per vivere, Vite in gioco, La Commedia dei fumetti. Ha vinto il Rapallo-Prove, il Guidarello, la Clessidra d’oro e il Premio Roma, ed è stato segnalato e pubblicato al Teramo. Fulbright scholar alla Columbia University.

Ha scritto per l’Avanti!, Mondo Operaio, La Fiera Letteraria, il Popolo, Avvenire, e cura la rubrica Porte girevoli su Studi Cattolici.

Ikonos srl

Casa Editrice a Bergamo
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 – 24048 Treviolo
P.IVA 02049700160
Capitale Sociale € 51.480 i.v.
R.E.A. 258638 – SDI T04ZHR3
ikonos@pec.ikonos.tv