Catfishing

Appunti di un’autobiografia scientifica

Autore: Lucia Groe

Genere: Saggio

Pagine: 76

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Edizione: I edizione

ISBN: 978-88-96006-96-2

Il lavoro affronta l’analisi del recente fenomeno del Catfishing, quell’abile attività (o arte) posta in essere dall’uomo per creare una falsa identità on line al fine di instaurare una relazione con il/la malcapitato/ta volta a soddisfare diverse esigenze e obiettivi che vanno dalla truffa vera e propria di denaro fino alla relazione amorosa, rigorosamente confinati nei limiti virtuali. Il volume raccoglie cinque casi di studio raggruppati in due categorie: VNP (Very Normal Person) e VIP (Very Important Person) studiati nel corso di 4 anni dal 2020 al 2024.

I casi vengono presentati in modo tale da dare al lettore tutti gli elementi necessari su cui riflettere e immettersi in un processo informativo/formativo che lo tuteli. Il lettore verrà totalmente immerso nell’esperienza presentata grazie agli stralci delle conversazioni catfisher-vittima riportati. Lungi da essere un manuale sulla sopravvivenza nel mondo digitale, ma piuttosto una testimonianza che induce a essere cauti e preservare la propria identità nell’ambito delle dinamiche fraudolenti digitali.

La struttura del volume, il linguaggio utilizzato è rivolto non ad un uditorio accademico, ma a quello delle piazze, in altre parole a quelle persone che vivono una vita fuori dal contesto scientifico e che si riversano nel mondo virtuale per svago, per curiosità o per necessità relazionali.

Autrice Lucia Groe

Lucia Groe

Lucia Groe è una Sociologa dell’Ambiente presso l’Università della Calabria. Studiosa eclettica con un approccio di ricerca interdisciplinare studia e analizza fenomeni che vivacizzano il dibattito scientifico. Tra i suoi interessi di ricerca si ha: la transizione energetica e l’accettazione sociale delle tecnologie energetiche rinnovabili, il turismo esperienziale, la sostenibilità ambientale e il sapere tradizionale delle popolazioni indigene.

È autrice di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali in lingua inglese e spagnola. Vincitrice del premio nazionale Ecologia “Laura Conti” edizione 2018 e ha ricevuto la segnalazione speciale delle giuria tecnica per la sezione Narrativa edita per il romanzo “Il Mustang e la piccola stella del mattino” nell’ambito del Premio Letterario Victoria 3.0, edizione 2023.

Ikonos srl

Casa Editrice a Bergamo
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 – 24048 Treviolo
P.IVA 02049700160
Capitale Sociale € 51.480 i.v.
R.E.A. 258638 – SDI T04ZHR3
ikonos@pec.ikonos.tv