Zenetti

Un sindaco di campagna all’epoca del Risorgimento

Autore: Raffaele Pisani

Genere: Saggio

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Edizione: I edizione

ISBN: 979-12-23075-88-3

Il libro esplora l’ideologia della Destra storica post-unitaria e le diverse reazioni locali alla formazione del Regno d’Italia.
Attraverso dati e testimonianze, si racconta l’adesione al plebiscito e il ruolo del clero.
Alfonso Zenetti, protagonista dell’unificazione del Veneto, propone uno sviluppo equilibrato tra agricoltura e industrializzazione.
Il testo mostra come le politiche nazionali si adattavano alle diverse realtà locali.

Autore Raffaele Pisani

Raffaele Pisani

Raffaele Pisani è nato nel 1950 ha operato nella scuola per 42 anni, insegnando alle scuole medie e filosofia e storia al liceo. Durante la sua carriera ha scritto diversi libri legati principalmente al territorio in cui vive: la provincia di Verona.

Tra le sue opere più note figurano “I Capitelli – Segni della pietà popolare”, pubblicato nel 1982 da Stimmgraf Editrice, e “Giuseppe Calza – Filosofo nella fede del 2012, edito da Il Sentiero S.G.L..

Attualmente Raffaele Pisani continua a scrivere per diverse riviste digitali, tra cui “Instoria.it” e “Filosofiaenuovisentieri.com”, ed è attivo come volontario Cestim nella scuola, dove aiuta gli studenti provenienti da altri paesi ad apprendere l’italiano. Da tanti anni è membro del Comitato Radici, associazione che si occupa della storia del territorio.

Ikonos srl

Casa Editrice a Bergamo
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 – 24048 Treviolo
P.IVA 02049700160
Capitale Sociale € 51.480 i.v.
R.E.A. 258638 – SDI T04ZHR3
ikonos@pec.ikonos.tv