Una storia alternativa (per l’Italia)

Autore: Fabio Dosi

Genere: Saggio

Pagine: 270

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Edizione: I edizione

ISBN: 978-88-96006-93-1

Un libro per chi ha smesso di credere al + Europa e allo spread, per chi, dopo Monti e Draghi, lockdown e vaccini, mode politicamente idiote, dilemmi tra “pace e condizionatori” e illusioni del tipo “proviamo anche con la Meloni”, ha deciso di aprire gli occhi sulla realtà.

Un libro, dicendola con Kant, per chi si è svegliato dal sonno dogmatico imposto dai media e dai loro padroni.

Un libro che spiega la verità su finanza, debito pubblico, guerra ucraina, conflitto palestinese, distruzione dell’economia italiana ed europea. Una provocante e anticonformista carrellata sugli ultimi 40 anni di storia italiana e internazionale, la politica vista come partita a scacchi tra le potenze orwelliane di Oceania, Eurasia, Estasia, con il relativo esame della situazione attuale. Infine, la prospettazione di una via d’uscita, appunto una “alternativa per l’Italia”, difficile ma dirompente, una speranza per chi ancora ha voglia di indignarsi e di lottare.

Autore Fabio Dosi

Fabio Dosi

Fabio Dosi (Poviglio 1954), risiede a Parma. È stato docente, avvocato, parlamentare della Lega Nord, magistrato onorario. È appassionato del volo e della vela, delle Dolomiti ma soprattutto della bassa padana, quella fettaccia di terra che sta tra il Po e l’Appennino, per dirla con Giovanni Guareschi.

Ikonos srl

Casa Editrice a Bergamo
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 – 24048 Treviolo
P.IVA 02049700160
Capitale Sociale € 51.480 i.v.
R.E.A. 258638 – SDI T04ZHR3
ikonos@pec.ikonos.tv