Sei uno scrittore esordiente e non sai come pubblicare il tuo libro?
In questo articolo faremo chiarezza sui vari metodi di pubblicazione di un libro e sui relativi costi.
Buona lettura
Come pubblicare un libro
Se stai leggendo questo articolo, vuol dire che hai già scritto la tua storia e non vedi l’ora di farla conoscere al pubblico!
Puoi percorrere 4 strade diverse:
- Autopubblicazione
- Tramite casa editrice
- Tramite agenzia letteraria
- Tramite concorso letterario
Autopubblicazione
L’autopubblicazione, come dice la parola stessa, consiste nel pubblicare il proprio libro in maniera completamente autonoma.
Con questa modalità lo scrittore deve provvedere ad ogni aspetto del libro:
- Editing
- Correzione bozze
- Impaginazione
- Copertina
- Promozione
- Distribuzione
- Vendita
Con questo metodo, avrai estrema libertà sotto tutti gli aspetti, i tempi di pubblicazione sono brevissimi e i guadagni possono essere alti perché non esistono intermediari che richiedono percentuali.
L’autopubblicazione, pero, può risultare molto rischiosa, specialmente se sei uno scrittore alle prime armi. Puoi fare a meno di una revisione strutturale e/o ortografica? Hai le capacità per creare la copertina? Usare la giusta font? Attenzione! Un errore potrebbe rovinare mesi e mesi di duro lavoro!
Casa editrice
Se invece vuoi affidarti ad una casa editrice ecco qua ciò che serve sapere.
Prima di tutto la ricerca deve essere fatta accuratamente, ogni casa editrice, infatti, ha una propria linea editoriale. Cercane una che sia affine al tuo progetto e non sprecare tempo prezioso!
Ricordati che non esistono solo i grandi nomi come Feltrinelli o Mondadori ecc., ma tante realtà medie o piccole, come la nostra casa editrice a Bergamo, altrettanto valide.
Un modo per avvicinarsi a queste realtà sono le fiere del libro o le presentazioni di libri di altri scrittori.
Ecco i punti chiave per presentarsi ad una casa editrice:
- Prepara una buona sinossi (riassunto efficace del libro)
- Scrivi una lettera di presentazione efficace. Scrivere delle affinità tra il vostro libro e l’editore aiuta in maniera considerevole.
Il principale svantaggio della casa editrice è il tempo d’attesa per la lettura e la correzione del manoscritto, ma se sei uno scrittore esordiente o comunque poco esperto, questa potrebbe essere la scelta migliore perché potrai contare sul supporto di professionisti nel settore dell’editoria.
Agenzie letterarie
Il principale ruolo delle agenzie letterarie è presentare uno scrittore ad una casa editrice, rappresentarlo e tutelarlo sotto ogni punto di vista.
Le agenzie svolgono anche un ruolo di scouting tra scrittori emergenti.
La figura che lavora nell’agenzia letteraria è l’agente letterario, ed è lui a fare da intermediario tra scrittore e casa editrice.
Il vantaggio principale è proprio questo, la casa editrice si fida dell’agente in quanto ha già revisionato il manoscritto e lo leggerà più volentieri, va da sé che i tempi di attesa si riducono notevolmente.
Questo servizio ovviamente ha un costo sotto forma di percentuale trattenuta dal contratto dello scrittore con la casa editrice.
Se vuoi approfondire le figure che lavorano in una casa editrice clicca qui per un approfondimento
Concorsi letterari
I concorsi letterari sono un’ottima vetrina per gli scrittori di ogni genere, danno la possibilità agli scrittori di farsi conoscere ad un pubblico vasto realmente interessato al mondo dei libri.
Esistono concorsi gratuiti o a pagamento e spesso sono organizzati da enti letterari o da case editrici, con lo scopo di promuovere e trovare nuovi scrittori.
Per la scelta del concorso è importante anche il premio: può essere in denaro o, l’opzione migliore, la pubblicazione del libro vincitore.
Conclusioni
Come abbiamo visto le strade sono diverse e il costo di pubblicazione può variare in base al tipo di scelta intrapresa, al fatto di affidare tutto il lavoro ad un ente esterno (revisione, grafica, pubblicazione, vendita ecc.) o solo una parte, alla presenza o meno di provvigioni e da molti altri fattori!
Sei uno scrittore emergente e non sai come pubblicare il tuo libro o quanto costa? Vuoi saperne di più sugli aspetti tecnici che riguardano la pubblicazione di un libro? Contatta la nostra casa editrice a Bergamo per una consulenza gratuita!